
Così come ci sono alcuni che sono amanti delle derive e altri appassionati di cabinati, ci sono velisti fautori della navigazione sui laghi e altri entusiasti della navigazione in mare.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Tra le 21 barche della flotta della Scuola Vela Argentario c’è anche un catamarano, l’Hobie Cat 14.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Buongiorno cari amici velisti oggi, in occasione del nostro ventisettesimo articolo del blog, incontriamo e lasciamo la penna a a uno dei nostri allievi storici, Franco...
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Oggi affronteremo un argomento molto importante e cioè l'Alimentazione. Insieme all'abbigliamento, sono due argomenti molto utili e che mai bisognerebbe sottovalutare o non conoscere.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Siamo lieti oggi di dare nuovamente voce e penna al nostro presidente e direttore Marco Ferranti che, riallacciandosi al primo articolo uscito a dicembre, ci risponderà alla domanda "quali sono le ragioni che ti hanno portato a scegliere questo mestiere?" che, per noi, è il più bello del mondo.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Cari amici bloggers e gente di mare, di montagna, di sport indoor o outdoor, ben ritrovati nella lettura del nostro richiestissimo e attesissimo undicesimo articolo. Diamo la parola e lasciamo la penna a una delle storiche istruttrici della scuola vela, Arianna.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Salve a tutti cari amici di mare e sailing bloggers, vicini e lontani e benvenuti nella lettura del nostro nono articolo del Blog. Qualche anno fa fummo contattati da un esponente di un'associazione che seguiva i bambini affetti dal disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività (definito anche DDAI in italiano o anche ADHD in inglese, da Attention Deficit Hyperactivity Disorder).

Apertura, chiusura, assemblaggio, preparazione, riparazione, manutenzione, di una grande scuola vela stagionale sulla spiaggia come la nostra all'Argentario in Toscana, aperta da metà marzo a metà novembre di ogni anno.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Salve cara gente di mare e di montagna e ben ritrovata qui on line con il settimo articolo del nostro blog.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Nel primo articolo del nuovo blog della nostra Scuola Vela Argentario asd in Toscana, abbiamo raccontato brevemente chi è il nostro socio fondatore e direttore sportivo e tecnico Marco Ferranti e da quali esperienze di vita e di formazione sportiva e professionale egli proviene.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI