Vai ai contenuti

scuola vela

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Partenza e arrivo

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 09 Giu 2023
In fase di partenza in barca a vela da un punto X, bisognerà accertarsi delle condizioni del vento e della sua direzione a terra oltrechè delle condizioni del mare.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Glossario

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 02 Giu 2023
Oggi vi proporremo la lettura del cosiddetto Glossario Nautico. L'elenco delle parole che ogni buon marinaio e istruttore dovrebbero conoscere a memoria. In altro articolo ci soffermeremo poi sui nodi, cercando di insegnarne on line almeno una ventina essenziali.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Il controllo delle barche

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 26 Mag 2023
Salve cari lettori e bloggers e ben ritrovati on line. Riallacciandoci a uno degli articoli scritti nel nostro blog velico qualche mese fa, affrontiamo oggi un argomento utile e a noi molto caro e cioè quello del controllo accurato dell'imbarcazione a vela su derive.
CLICCA IL BOTTONE LEGGI

Virata in poppa

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 05 Mag 2023
Oggi ci occupiamo di un argomento che rappresenta l'ABC della vela e cioè l’abbattuta. Definiremo innanzitutto sopravento tutto ciò che per primo viene colpito dal vento, sottovento ciò che invece viene colpito in un secondo momento.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Campi stanziali velici

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 28 Apr 2023
Il campo stanziale, solitamente immerso nella natura, è un luogo dove i bambini e i ragazzi dai 7 ai 17 anni in fasce separate di età ma anche gli adulti sopra i 18, si ritrovano per svolgere varie attività ludico sportive come la vela in una cornice ambientale come il mare, divertente, fortemente aggregante e sicura.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

L'abbigliamento

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 21 Apr 2023
Qual è l’abbigliamento giusto per la barca a vela, d'altura, cabinati o derive? Come ci si deve vestire per un weekend ventilato e in mezzo alle onde?, cosa si deve mettere in borsone per una vacanza nel Mediterraneo?
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Le Andature

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 14 Apr 2023
Nel mare (ma anche fiume o lago) aperto e libero, qualunque sia la direzione del vento, il buon velista esperto deve poter raggiungere sempre tutti i punti dell’orizzonte e, per far ciò, dovrà fare i conti innanzitutto con la direzione del vento.
prettamente sociali o umane.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Il perfetto istruttore sportivo

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 07 Apr 2023
Buongiorno e ben ritrovati sul nostro blog che è prettamente velico sì ma, come ormai tutti sapete, che è orientato anche verso altre tematiche prettamente sociali o umane.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

La fisica della vela

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 31 Mar 2023
Salve cari amici bloggers, appassionati di vita all'aria aperta e di sport nautici come noi.
Argomento di questo venerdì e di questo sedicesimo articolo del nostro blog è la Fisica della Vela.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Oliviero Sabatini

Categoria scuola vela Autore Marco Ferranti Data 24 Mar 2023
Ciao a tutti amici sportivi, il mio nome è Oliviero e ho 21 anni.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
SEGUICI SUI SOCIAL
SCUOLA VELA ARGENTARIO ASD
Codice Fiscale: 91025970533
Torna ai contenuti