
Ciao a tutti amici sportivi, il mio nome è Alessandro Azzaro, ho 23 anni. Sono nato a Roma e ormai da molti anni quando si parla di vela più che una passione la considero una positiva e sana ossessione.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Sono Elisa Bernabei, ho 23 anni e vado in barca a vela da quando ne avevo 6. Sono nata e cresciuta a Roma, ma ora vivo in Svizzera, a Zurigo, dove lavoro in consulenza strategica, dopo una laurea in Economia.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Buongiorno cari amici velisti oggi, in occasione del nostro ventisettesimo articolo del blog, incontriamo e lasciamo la penna a a uno dei nostri allievi storici, Franco...
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

In fase di partenza in barca a vela da un punto X, bisognerà accertarsi delle condizioni del vento e della sua direzione a terra oltrechè delle condizioni del mare.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Oggi vi proporremo la lettura del cosiddetto Glossario Nautico. L'elenco delle parole che ogni buon marinaio e istruttore dovrebbero conoscere a memoria. In altro articolo ci soffermeremo poi sui nodi, cercando di insegnarne on line almeno una ventina essenziali.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Salve cari lettori e bloggers e ben ritrovati on line. Riallacciandoci a uno degli articoli scritti nel nostro blog velico qualche mese fa, affrontiamo oggi un argomento utile e a noi molto caro e cioè quello del controllo accurato dell'imbarcazione a vela su derive.
CLICCA IL BOTTONE LEGGI
CLICCA IL BOTTONE LEGGI

Oggi affronteremo un argomento molto importante e cioè l'Alimentazione. Insieme all'abbigliamento, sono due argomenti molto utili e che mai bisognerebbe sottovalutare o non conoscere.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Siamo lieti oggi di dare nuovamente voce e penna al nostro presidente e direttore Marco Ferranti che, riallacciandosi al primo articolo uscito a dicembre, ci risponderà alla domanda "quali sono le ragioni che ti hanno portato a scegliere questo mestiere?" che, per noi, è il più bello del mondo.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Oggi ci occupiamo di un argomento che rappresenta l'ABC della vela e cioè l’abbattuta. Definiremo innanzitutto sopravento tutto ciò che per primo viene colpito dal vento, sottovento ciò che invece viene colpito in un secondo momento.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI

Il campo stanziale, solitamente immerso nella natura, è un luogo dove i bambini e i ragazzi dai 7 ai 17 anni in fasce separate di età ma anche gli adulti sopra i 18, si ritrovano per svolgere varie attività ludico sportive come la vela in una cornice ambientale come il mare, divertente, fortemente aggregante e sicura.
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI
CLICCA SUL BOTTONE LEGGI